ATTI REGIONALI DECRETI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Decreti del 16 dicembre 2024 Dal n. 138 al n. 143 pag. 541 DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI DIREZIONE - BILANCIO, RAGIONERIA E PARTITE FINANZIARIE Decreto del Dirigente del Settore Entrate Tributarie e Riscossioni Coattive del 3 gennaio 2025, n. 1 pag. 542 Decreto del Dirigente del Settore Entrate Tributarie e Riscossioni Coattive del 9 gennaio 2025, n. 2 pag. 542 DIREZIONE - RISORSE UMANE E STRUMENTALI Decreto del Dirigente del Settore SUAM e Soggetto Aggregatore del 9 gennaio 2025, n. 4 pag. 542 DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, TERRITORIO E PROTEZIONE CIVILE Decreto del Dirigente del Settore Urbanistica, Paesaggio ed Edilizia Residenziale Pubblica del 8 gennaio 2025, n. 1 Deliberazione CIPE n. 127/2017 D.M. n.267 del 6.07.2020 Programma integrato di edilizia residenziale sociale (PIERS) Programma interventi prioritari di edilizia residenziale sociale nei territori danneggiati dai sismi 2016-2017 - Programma ulteriori interventi di edilizia residenziale sociale nei territori danneggiati dai sismi 2016-2017 Adozione scheda report di monitoraggio. pag. 542 Decreto del Dirigente del Settore Edilizia Sanitaria, Ospedaliera e Scolastica del 3 gennaio 2025, n. 1 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Art. 4, DPCM 12/ 11/2021. DGR 1225/2023. Rettifica del D.D. n. 318 del 16.12.2024 di rinnovo degli incarichi professionali di esperti PNRR allARCH. PAOLO ASSENTI e allING. LAURA SGALLA e conferimento di un nuovo incarico allARCH. CRISTIANA GARDELLA nellambito della Missione 1 Componente 1 - Investimento 2.2 Task force digitalizzazione, monitoraggio e performance capitolo 21305 10012 bilancio 2024-26, annualit 2025, 2026. pag. 542 Decreto del Dirigente del Settore Edilizia Sanitaria, Ospedaliera e Scolastica del 8 gennaio 2025, n. 2 pag. 543 Decreto del Dirigente del Settore Edilizia Sanitaria, Ospedaliera e Scolastica del 9 gennaio 2025, n. 3 pag. 543 Decreto del Dirigente del Settore Edilizia Sanitaria, Ospedaliera e Scolastica del 9 gennaio 2025, n. 4 pag. 543 Decreto del Dirigente del Settore Infrastrutture e Viabilit del 9 gennaio 2025, n. 1 pag. 543 DIREZIONE - AMBIENTE E RISORSE IDRICHE Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 9 gennaio 2025, n. 1 pag. 543 DIREZIONE PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO Decreto del Dirigente della Direzione Protezione Civile e Sicurezza del Territorio del 8 gennaio 2025, n. 1 pag. 544 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 7 gennaio 2025, n. 1 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 257/F. SIAR-DAP 513154. Rinnovo concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo dal Fiume Metauro, in Comune di SantAngelo in Vado - localit Palazzi. Ditta: CAPPONI AURELIO pag. 544 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 7 gennaio 2025, n. 2 pag. 545 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 7 gennaio 2025, n. 3 pag. 545 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 7 gennaio 2025, n. 4 pag. 545 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 7 gennaio 2025, n. 5 pag. 545 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 7 gennaio 2025, n. 6 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. DR 2162. Rilascio autorizzazione alla variante per allargamento della sezione della perforazione di prova denominato PG (piezometro) finalizzata alla ricerca di acque sotterranee ad uso idropotabile e prove di emungimento, sul terreno distinto al Foglio 105 Mappale 579 del Comune di Sassoferrato - localit SantEmiliano via San Giovanni. Ditta: Consorzio Gorgovivo Azienda Speciale pag. 545 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 8 gennaio 2025, n. 7 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/2006. Record 1221/P. Cambio duso, da irriguo a domestico, della derivazione dacqua dal pozzo sito in Comune di Vallefoglia, localit SantAngelo in Lizzola - Case Garattoni. Ditta: VOLPINI ANNA pag. 547 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 8 gennaio 2025, n. 8 pag. 547 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 9 gennaio 2025, n. 9 pag. 548 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 9 gennaio 2025, n. 10 pag. 548 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 8 gennaio 2025, n. 2 pag. 548 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 8 gennaio 2025, n. 3 pag. 548 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 8 gennaio 2025, n. 4 pag. 548 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 8 gennaio 2025, n. 5 pag. 548 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 8 gennaio 2025, n. 6 pag. 548 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 9 gennaio 2025, n. 7 pag. 548 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 9 gennaio 2025, n. 8 pag. 549 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 9 gennaio 2025, n. 9 pag. 549 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 9 gennaio 2025, n. 10 pag. 549 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 9 gennaio 2025, n. 11 pag. 549 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 9 gennaio 2025, n. 12 pag. 549 DIPARTIMENTO POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 7 gennaio 2025, n. 1 DD nr. 360/SIP del 25/05/2023 Avviso Pubblico per lassegnazione di Borse Lavoro DGR n. 454 del 04/04/2023 - PR Marche FSE+ 2021 -2027 Asse 1 Occupazione, OS 4.a (4) Campo di intervento 134 Annualit 2023-2024-2025, Euro 13.400.000,00 aggiornamento artt. 1 e 12 Elenco Borghi Storici L.R. n. 29/2021 . pag. 549 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 7 gennaio 2025, n. 2 pag. 550 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 9 gennaio 2025, n. 3 PR MARCHE FSE PLUS 2021/2027, Asse 1 Occupazione, O.S. 4.a(1). DGR n. 325 del 13/ 03/2023. Avviso Pubblico relativo alla presentazione di progetti formativi ad occupazione garantita. Ammissibilit a valutazione dei progetti presentati dal 05/12/2024 al 31/12/2024. (Bando Siform FSE_2021/2027_GENERICO). pag. 550 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 9 gennaio 2025, n. 4 pag. 551 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 9 gennaio 2025, n. 1 pag. 551 DIREZIONE POLITICHE SOCIALI Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 7 gennaio 2025, n. 7 pag. 552 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 9 gennaio 2025, n. 8 pag. 552 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 9 gennaio 2025, n. 9 pag. 552 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 9 gennaio 2025, n. 10 pag. 552 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 9 gennaio 2025, n. 11 pag. 552 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 9 gennaio 2025, n. 12 pag. 552 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 9 gennaio 2025, n. 13 pag. 552 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 9 gennaio 2025, n. 14 pag. 553 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 9 gennaio 2025, n. 15 pag. 553 DIPARTIMENTO SALUTE Decreto del Dirigente del Settore Risorse Umane e Formazione del 8 gennaio 2025, n. 1 D.Lgs n. 368/1999, DGR n. 1319/ 2020 e decreto 43/RUM/2020; Corso di formazione specifica in Medicina generale 2020-2023, modifica ed integrazione del decreto n. 67/SRU del 19 dicembre 2024 pag. 553 Decreto del Dirigente del Settore Risorse Umane e Formazione del 8 gennaio 2025, n. 2 D.Lgs n. 368/1999, DGR n. 1319/ 2020 e decreto 43/RUM/2020; DGR n. 1109/2019 e decreto n. 53/RUM/2019; DGR n. 1110/2019 e decreto n. 54/RUM/2019; Corso di formazione specifica in Medicina generale 2020-2023, ammissione candidati allesame finale sessione straordinaria pag. 553 DIREZIONE SANIT E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 8 gennaio 2025, n. 3 pag. 556 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 8 gennaio 2025, n. 4 pag. 556 DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 8 gennaio 2025, n. 1 pag. 556 Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 9 gennaio 2025, n. 2 pag. 556 Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 9 gennaio 2025, n. 3 pag. 556 DIREZIONE - ATTIVIT PRODUTTIVE E IMPRESE Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive e Impre- se del 7 gennaio 2025, n. 1 pag. 556 Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive e Imprese del 8 gennaio 2025, n. 2 Revoca in autotutela dei decreti APIM n.117 del 17 luglio 2024; n. 150 del 17 settembre 2024; 163 del 4 ottobre 2024; 174 del 30 ottobre 2024; n. 190 del 21 novembre 2024 inerenti il recupero dei contributi liquidati a titolo di acconto alle imprese beneficiarie dei fondi di cui al D.L: 189/16 convertito in L.299/16, art 20 bis; D.M.11/8/17 modificato dal D.M.06/6/19 e D.M.27/5/22; Decreto n.24/VCOMMS16 del 30/3/18. pag. 556 Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 7 gennaio 2025, n. 1 pag. 557 Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 7 gennaio 2025, n. 2 pag. 557 Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 7 gennaio 2025, n. 3 pag. 557 Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 7 gennaio 2025, n. 4 pag. 557 Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 9 gennaio 2025, n. 5 pag. 558 DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 8 gennaio 2025, n. 2 L.R. n. 11/03 art. 21 commi 3) e 4). Affidamento alle Associazioni Piscatorie Provinciali: ARCI PESCA FISA-APS e UNIONE NAZIONALE ENALCACCIA PESCA E TIRO - DEL. PROV. ENALPESCA MARCHE dellorganizzazione e gestione dei corsi formativi propedeutici al rilascio della licenza per lesercizio della pesca nelle acque interne. Approvazione calendario corsi propedeutici di pesca - anno 2025. pag. 558 Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 8 gennaio 2025, n. 5 pag. 558 Decreto del Dirigente del Settore Struttura Decentrata Agricoltura di Pesaro Urbino del 7 gennaio 2025, n. 1 pag. 559 Decreto del Dirigente del Settore Struttura Decentrata Agricoltura di Pesaro Urbino del 9 gennaio 2025, n. 2 pag. 559 AGENZIA REGIONALE SANITARIA Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 9 gennaio 2025, n. 3 pag. 559 ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI Comune di Montecosaro Estratto della delibera di Consiglio Comunale n. 46 del 27/12/2023 avente per oggetto: Variante Ordinaria al P.R.G. vigente ai sensi dellart. 26 della legge regionale n. 34 del 05.08.1992 e ss.mm.ii. - adozione pag. 560 Comune di Montegranaro Variante al P.R.G. per la modifica della destinazione da zona D - zone industriali di completamento ubicate nellarea cittadina ed esistenti alla data di approvazione del piano e aree per attrezzature di interesse pubblico a zona D* - zona commerciale di completamento e aree per attrezzature di interesse pubblico - approvazione definitiva. pag. 566 Comune di Montelupone Deliberazione di Giunta Comunale n. 167 del 23-12-2024. Art. 2 comma 1 della legge n. 475/1968 - revisione biennale della pianta organica delle farmacie del comune di Montelupone - anno 2024. pag. 570 Comune di Porto Recanati Statuto Comunale Porto Recanati pag. 571 COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Regione Marche - Settore Urbanistica, Paesaggio ed Edilizia Residenziale Pubblica Comunicazione di avvio del procedimento amministrativo per la verifica di conformit alle prescrizioni ed ai vincoli delle norme e dei piani urbanistici ed edilizi ai sensi dellart. 25 della Legge n. 210/1985 relativa al Progetto di Fattibilit Tecnica ed Economica della Nuova Stazione Merci di Osimo CUP: J31J05000030011. Potenziamento e sviluppo della Direttrice Orte-Falconara Nodo Di Falconara. Completamento del Nodo Di Falconara. pag. 594 BANDI DI CONCORSO INRCA - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - Ancona Avviso pubblico di Stabilizzazione Covid, finalizzato alla riduzione dei contratti a termine ed alla valorizzazione delle professionalita acquisite dal personale dellarea del comparto con rapporto di lavoro a tempo determinato, ai sensi dellart. 1, comma 268 lett. b) della legge 30/12/2021 n. 234 e s.m.i. pag. 595 AVVISI Comune di Fano Pubblicazione domanda per lottenimento di concessione demaniale marittima in ambito portuale ad uso cantieristica navale per mesi 12 Ditta Marelift srl - id:2/2025 pag. 604 Autorit di Bacino Distrettuale dellAppennino Centrale Piano stralcio di assetto idrogeologico dei bacini regionali delle Marche aggiornamento ai sensi dellart. 19 delle NTA e dellart. 68 commi 4 bis e ter del d.lgs. 152/2006 proposta di aggiornamento comune di Monte Giberto (Fm) - modifica della classe di pericolosit e rischio del dissesto cod. F-23-5000 (P3 R3). pag. 604 Autorit di Bacino Distrettuale del Fiume PO Avviso di adozione del Decreto del Segretario Generale n. 88 del 29.11.2024 pag. 605 e-distribuzione S.p.A. - Area Regionale Abruzzo Marche Molise Programmazione e Gestione Lavori Autorizzazioni e Patrimonio Industriale Rif. AUT_60555862. PNRR M2C2M2 2.1 (Rafforzamento Smart Grid). CUP F78B220012 20006. Progetto di ampliamento della esistente Cabina Primaria denominata CP Corneto ubicata nel Comune di Macerata (MC) pag. 605 I.P.S.A. Spa Attestazione di deposito della Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) al fine di dimostrare la sussistenza del titolo abilitativo pag. 607 ATTI DELLA REGIONE DECRETI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 16 dicembre 2024, n. 138 Corte di Appello di Ancona Appello Sentenza Tribunale di Fermo n. 721/2024 acquisita al prot. n. 1457906/2024 - Affidamento incarico Avv. Francesco Comi. ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 16 dicembre 2024, n. 139 Giudice di Pace di Macerata. Ricorso ex art. 316 e 281 decies c.p.c. acquisito al prot. n. 1186712/2024. R.G. 3234/24. Affidamento incarico Avv. Francesco Comi. ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 16 dicembre 2024, n. 140 Giudice di Pace di Ancona. Ricorso ex artt. 316 e ss. e 281 decies c.p.c. acquisito al prot. n. 1419247/2024 - R.G. 3454/24. Affidamento incarico Avv. Eleonora Cesetti. ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 16 dicembre 2024, n. 141 Giudice di Pace di Ancona. Ricorso ex art. 316 e 281 decies c.p.c. acquisito al prot. n. 1446631/2024. R.G. 3483/24. Affidamento incarico Avv. Francesco Comi. ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 16 dicembre 2024, n. 142 Giudice di Pace di Fermo. Ricorso ex art. 316 e 281 decies c.p.c., R.G. n. 1298/2024, acquisito al prot. n. 1430292/2024. Affidamento incarico Avv. Francesco Comi. ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 16 dicembre 2024, n. 143 Giudice di Pace di Ascoli Piceno. Ricorso ex art. 316 c.p.c., R.G. n. 2419/2024, acquisito al prot. n. 1398409/2024. Affidamento incarico Avv. Francesco Comi. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI DIREZIONE - BILANCIO, RAGIONERIA E PARTITE FINANZIARIE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Entrate Tributarie e Riscossioni Coattive del 3 gennaio 2025, n. 1 LR 19/07 e DGR 430/19 - concessione rateizzazione su recupero spese ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Entrate Tributarie e Riscossioni Coattive del 9 gennaio 2025, n. 2 LR 19/07 e DGR 430/19 - concessione rateizzazione su recupero spese AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE - RISORSE UMANE E STRUMENTALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore SUAM e Soggetto Aggregatore del 9 gennaio 2025, n. 4 Art. 2 della L.R. n. 12/2012 e artt. 17 e 93 del D.Lgs. n. 36/2023 - Gara europea a procedura aperta per lacquisizione del servizio di gestione del centro per linfanzia LAquilone del Comune di Sassoferrato CIG B41BFAAF54 Decreto nomina Commissione Giudicatrice. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, TERRITORIO E PROTEZIONE CIVILE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Urbanistica, Paesaggio ed Edilizia Residenziale Pubblica del 8 gennaio 2025, n. 1 Deliberazione CIPE n. 127/2017 D.M. n.267 del 6.07.2020 Programma integrato di edilizia residenziale sociale (PIERS) Programma interventi prioritari di edilizia residenziale sociale nei territori danneggiati dai sismi 2016-2017 - Programma ulteriori interventi di edilizia residenziale sociale nei territori danneggiati dai sismi 2016-2017 Adozione scheda report di monitoraggio. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di adottare la scheda report di monitoraggio di cui allAllegato 1 al presente atto, che ne costituisce parte integrante e sostanziale; 2. di pubblicare il presente atto per estratto sul B.U.R. ai sensi dellart. 4 della L.R. 17/2003 ed integralmente, sul sito NormeMarche; 3. di dare atto che il responsabile del procedimento il funzionario Lorenzo Pollastrelli. Si attesta che dal presente atto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. La sottoscritta, in relazione al presente provvedimento, dichiara, ai sensi dellart. 47 D.P.R. 445/2000 di non trovarsi in situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse ed attesta linesistenza di altre situazioni di conflitto di interessi ai sensi dellart. 6 bis della L.241/1990, degli artt. 6 e 7 del D.P.R. 62/2013 e della DGR 64/2014. La dirigente Maria Cristina Borocci ALLEGATI Allegato 1 Scheda report di monitoraggio AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Edilizia Sanitaria, Ospedaliera e Scolastica del 3 gennaio 2025, n. 1 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Art. 4, DPCM 12/11/2021. DGR 1225/2023. Rettifica del D.D. n. 318 del 16.12.2024 di rinnovo degli incarichi professionali di esperti PNRR allARCH. PAOLO ASSENTI e allING. LAURA SGALLA e conferimento di un nuovo incarico allARCH. CRISTIANA GARDELLA nellambito della Missione 1 Componente 1 - Investimento 2.2 Task force digitalizzazione, monitoraggio e performance capitolo 21305 10012 bilancio 2024-26, annualit 2025, 2026. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) di rettificare, per le motivazioni esplicitate nel documento istruttorio e che qui si intendono integralmente riportate, il Decreto Dirigenziale n. 318/ESOS del 16.12.2024, modificando loggetto in: Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Art. 4, DPCM 12/11/2021. DGR 1225/2023. Rinnovo incarichi esperti ARCH. PAOLO ASSENTI e ING. LAURA SGALLA e conferimento nuovo incarico ARCH. CRISTIANA GARDELLA nellambito della Missione 1 Componente 1 - Investimento 2.2 Task force digitalizzazione, monitoraggio e performance capitolo 2130510012 bilancio 2024-26, annualit 2025, 2026; 2) di confermare la validit e lefficacia delle restanti disposizioni contenute nel Decreto Dirigenziale n. 318/ESOS del 16.12.2024; 3) di disporre la pubblicazione, per estratto, del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, nonch, in attuazione degli obblighi di pubblicit e trasparenza di cui al D.lgs. n. 33/2013 e s.m.i., nella sezione Amministrazione trasparente del sito istituzionale della Regione; 4) di notificare il presente provvedimento allArch. Paolo Assenti, allIng. Laura Sgalla e allArch. Cristiana Gardella. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Andrea Bartoli) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Edilizia Sanitaria, Ospedaliera e Scolastica del 8 gennaio 2025, n. 2 Lavori di adeguamento Ospedale SS. Carlo e Donnino di Pergola (PU). CUP: B65F2 2000380001 (PNC), B65F22000390001 (PNC), B65F22000400001 (PNC), B63D23000840008 (PR-FESR 21-27) e B65F23000400008 (PR-FESR 21-27) CIG: A01DFDE08D. Autorizzazione al subappalto Impresa EMMANUELLO ORAZIO. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Edilizia Sanitaria, Ospedaliera e Scolastica del 9 gennaio 2025, n. 3 Lavori di scavo a mezzo meccanico previsti dal piano delle indagini archeologiche preventive relativamente allintervento di realizzazione della Palazzina per le Emergenze presso il Presidio Ospedaliero Principe di Piemonte di Senigallia (AN). Approvazione modifica al contratto in corso di esecuzione ai sensi dellart. 120, comma 1, lettere a) e c). CUP fondi extra finanziamento: B15F23000570001 - CIG: B2A41C5CBA. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Edilizia Sanitaria, Ospedaliera e Scolastica del 9 gennaio 2025, n. 4 Lavori di adeguamento Ospedale SS. Carlo e Donnino di Pergola (PU). CUP: B65F2 2000380001 (PNC), B65F22000390001 (PNC), B65F22000400001 (PNC), B63D23000840008 (PR-FESR 21-27) e B65F23000400008 (PR-FESR 21-27) CIG: A01DFDE08D. Autorizzazione al subappalto BM COSTRUZIONI S.R.L. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Infrastrutture e Viabilit del 9 gennaio 2025, n. 1 Affidamento, ai sensi art. 50 c. 1 lett. b) D.Lgs. n. 36/2023, della fornitura dellaggiornamento delle licenze software per lutilizzo della strumentazione tecnica per attivit di rilievo sul posto. Importo complessivo 4.036,98 (iva inclusa) Capitolo 2100510021, Bilancio 2025/2027, annualit 2025 CIG B4E8620E02. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE - AMBIENTE E RISORSE IDRICHE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 9 gennaio 2025, n. 1 DDS n. 373 del 17 dicembre 2024 e DGR n. 2011 del 20/12/2024. Rinnovo per un anno (dal 01/01 al 31/12/2025) dellaffidamento alla ditta Oasi Software s.r.l. dei servizi professionali di assistenza tecnico-informatica, manutenzione evolutiva, assistenza sistemistica da remoto e manutenzione ordinaria, correttiva e adeguativa del software di gestione del Catasto Unico Regionale degli Impianti Termici (CURMIT) CIG 9487316CD3 CUP B31F22005210002. Registrazione impegni di spesa, a seguito di atti AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Protezione Civile e Sicurezza del Territorio del 8 gennaio 2025, n. 1 Affidamento diretto, ai sensi dellart. 50, comma 1, lettera b) del D. Lgs. 36/2023 del servizio per la messa a disposizione di piattaforma QMap per il Portale Microzonazione Sismica della Regione Marche, manutenzione conservativa e servizi connessi alla Societ Helix S.r.l. di Macerata. Capitolo 2110110127 - Bilancio 2025/2027 - Annualit 2025 Aggiudicazione efficace CIG B4743BF8D2. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 7 gennaio 2025, n. 1 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 257/F. SIAR-DAP 513154. Rinnovo concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo dal Fiume Metauro, in Comune di SantAngelo in Vado - localit Palazzi. Ditta: CAPPONI AURELIO IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di rilasciare, ai sensi del R.D. 1775/1933 e della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, alla Ditta CAPPONI AURELIO (C.F. CPPRLA43H16L498H), e nei limiti della disponibilit di acqua, il rinnovo della concessione pluriennale di derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo nella misura massima di moduli 0,02 (pari ad una portata massima istantanea di 2,0 l/s), e per un volume complessivo annuo non superiore a 1.620 mc. 2) Di precisare che lacqua sar derivata dalla sponda sinistra del Fiume Metauro, allaltezza del terreno catastalmente censito al Foglio 52 Mappale 57 del Comune di SantAngelo in Vado - loc. Palazzi. 3) Di approvare il disciplinare rep. 358 REG del 31/12/2024, contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri della concessione, che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale (Allegato 1). 4) Di rilasciare, come rilascia, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, il rinnovo della concessione pluriennale di derivazione per anni 30 (trenta) successivi e continui decorrenti dal 01/08/2024, data di scadenza dellAtto di concessione originario (Decreto della Regione Marche n. 523/94 del 02/08/1994). 5) Di precisare che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/ 2006, almeno 3 mesi prima della data di scadenza della concessione in oggetto, la ditta concessionaria, qualora interessata alla continuazione del prelievo, tenuta a presentare apposita domanda di rinnovo. 6) Di dare atto che la ditta concessionaria, per effetto della D.G.R. n. 590 del 06/06/2017 ad oggetto Approvazione dei criteri e modalit regionali di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo, esonerata dallobbligo di installazione dei misuratori dei quantitativi idrici prelevati. 7) Di precisare, altres, che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, la stima dei volumi idrici prelevati nellanno precedente utilizzando la piattaforma informatica SIAR-DAP (https://siar.regione.marche.it). 8) Di dare atto che il prelievo in esame, avendo una portata di 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del DMV - Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque 9) Di precisare, altres, che il rilascio della concessione comunque effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto specificato nel disciplinare allegato o nel presente atto. 10) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto alla Ditta concessionaria. 11) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 12) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 13) Di rappresentare, ai sensi dell'art. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 14)\Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 15) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva, n pu derivare, un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Disciplinare di concessione n. 358 REG del 31/12/ 2024. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 7 gennaio 2025, n. 2 R.D. 25/07/1904 n. 523 (Demanio Pubblico - Ramo Idrico) Interventi per la prevenzione del dissesto idrogeologico e degli allagamenti sui terreni agricoli della Soc. Agr. Tre Castelli S.S. in Comune di Staffolo (AN), nellambito dellAccordo Agroalimentare dArea per la tutela del suolo e prevenzione rischio del dissesto idrogeologico ed alluvioni (UO 12 P dellAAA TSDA), denominato 165 Cupramontana Staffolo San Paolo di Jesi (165 CSS).Richiedente: Societ Agricola Tre Castelli S.S. (P. IVA 01 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 7 gennaio 2025, n. 3 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico.Consolidamento del versante sottostante l'edificio sito in Pesaro, localit Casteldimezzo, Via Rive di Casteldimezzo, recapito delle acque raccolte dal sistema di drenaggio nel fosso Vallone Bosche.Richiedente: Lime S.r.l.(P.IVA 04614080408). Autorizzazione Rep. n 3084/ma-co. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 7 gennaio 2025, n. 4 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. Comune di Fano, intervento di regimazione delle acque superficiali e sotterranee provenienti dal terreno agricolo sito in localit Cerquelle, con la realizzazione di due linee di drenaggio e recapito nel fosso della Gazza.Richiedente: Azienda Agricola SantAldebrando di Tomassini Sara. (P.IVA 02147600411).Autorizzazione Rep. n 3085/arz. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 7 gennaio 2025, n. 5 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. Ripristino della funzionalit idraulica di un tratto del Torrente Mutino posto nel territorio del Comune di Carpegna, a monte dellintersezione con Via C le Piane, oggetto della segnalazione agli atti del Consorzio di Bonifica n. 19060.Ente Richiedente: Consorzio di Bonifica delle Marche.Autorizzazione Rep. n 54/cons. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 7 gennaio 2025, n. 6 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. DR 2162. Rilascio autorizzazione alla variante per allargamento della sezione della perforazione di prova denominato PG (piezometro) finalizzata alla ricerca di acque sotterranee ad uso idropotabile e prove di emungimento, sul terreno distinto al Foglio 105 Mappale 579 del Comune di Sassoferrato - localit SantEmiliano via San Giovanni. Ditta: Consorzio Gorgovivo Azienda Speciale IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di autorizzare, ai sensi dellarticolo 19 della L.R. 09.06.2006 n. 5, la ditta Consorzio Gorgovivo Azienda Speciale (C.F. P.IVA 00322690421), con sede legale a Serra San Quirico (AN) via Serralta n.9, ad eseguire la variante per allargamento della sezione della perforazione di prova denominato PG (piezometro) finalizzata alla ricerca di acque sotterranee ad uso idropotabile e prove di emungimento, sul terreno catastalmente distinto al Foglio 105 Mappale 579 del Comune di Sassoferrato - localit SantEmiliano via San Giovanni, nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) dovr essere comunicata a questo Settore la data di inizio dei lavori, che dovr avvenire entro e non oltre un anno dalla data di rilascio della presente autorizzazione, nonch quella di fine lavori, oltre ai dati identificativi della ditta esecutrice; b) ultimate le opere di cui alla presente autorizzazione, dovranno essere trasmessi a questo Settore i seguenti documenti: 1) Relazione Finale, comprensiva del progetto esecutivo delle opere, della stratigrafia riscontrata e dei risultati delle prove di qualit dellacqua (analisi chimiche e batteriologiche). Nella suddetta relazione andranno inoltre esibiti e commentati i risultati di almeno una prova di portata; 2) Certificato di Collaudo predisposto dal tecnico incaricato, attestante la conformit dei lavori eseguiti al presente atto; c) per motivi di sicurezza il pozzo dovr essere dotato di un anello in cemento con fuori terra minimo di almeno 30 cm circa e idonea chiusura; d) dovranno essere adottate tutte le cautele per prevenire effetti negativi sullequilibrio idrogeologico e possibili inquinamenti della falda. In particolare, dovranno essere adottati idonei accorgimenti atti ad impedire che le acque meteoriche possano entrare in contatto diretto con la falda. A tal fine, il terreno superficiale attorno al pozzo dovr essere impermeabilizzato mediante una soletta in cemento di almeno 1,50 m di lato, spessore di almeno 10 cm, collegata al pozzo, leggermente inclinata verso valle in modo da consentire lo scolo delle acque superficiali. Dovr inoltre essere messa in opera, a partire dalla bocca del pozzo, una cementazione dellintercapedine tra tubo e pareti del foro di sondaggio, di almeno 1 metro a partire dal p.c.; e) la condotta del pozzo dovr essere finestrata (filtro) solo nel tratto interessato dallacquifero, mentre negli altri tratti dovr essere cieca, ovvero priva di aperture; f) il dreno da utilizzare per riempire lintercapedine tra lo scavo e il filtro dovr minimizzare il passaggio dei grani costituenti la formazione acquifera e dovr essere chimicamente inerte; g) la distanza del pozzo dalla sponda dei corsi dacqua, ovvero dal loro limite demaniale, non dovr essere inferiore a ml. 10 ai sensi dellart. 96, lettera f) del R.D. n. 523 del 1904; h) la distanza dai confini di propriet dovr essere di almeno 2 m. ai sensi dellart. 889 del Codice Civile; i) dovranno essere fatti salvi, riservati e rispettati i diritti dei terzi in ogni fase di esecuzione dei lavori; l) qualora la perforazione dovesse approfondirsi oltre i 30 metri, la ditta in oggetto dovr comunicare al dipartimento per il servizio Geologico dItalia (ISPRA) quanto richiesto dallart. 1 della Legge 04.08.1984 n.464, utilizzando i moduli scaricabili dal sito dellISPRA. Copia di tale comunicazione dovr essere trasmessa a questa P.F. contestualmente allinizio dei lavori. 2) Di precisare che lutilizzo dellacqua del pozzo comunque subordinato al rilascio, a cura di questo Settore, del provvedimento di concessione di derivazione, previa approvazione del Certificato di Collaudo. 3) Di precisare, altres, che ai sensi dellart. 19, comma 4, della L.R. 5/2006, la presente autorizzazione ha durata massima di un anno, prorogabile una sola volta per un periodo di sei mesi previa constatazione dei lavori eseguiti, e pu essere revocata per le motivazioni esposte al comma 5 del medesimo articolo 19, senza che il richiedente abbia diritto a compensi o indennit. 4) Di stabilire che il presente atto rilasciato ai soli fini stabiliti dallarticolo 19 della L.R. 5/2006, e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri o atti di assenso comunque denominati di competenza di questo o di altri Enti. 5) Di precisare che il titolare della presente autorizzazione, il Direttore dei Lavori e lassuntore dei lavori sono responsabili dellosservanza di tutte le norme e condizioni contenute nella presente autorizzazione. 6) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto al soggetto richiedente, al Comune di Sassoferrato e al tecnico incaricato. 7) Qualora la ditta intendesse prelevare acqua ad uso idropotabile, AAto2 dovr presentare apposita istanza di derivazione ai sensi dellart. 12 della L.R. 5 del 09.06.2006 e ai sensi dellarticolo 7 comma 4 della L.R. 30 del 28.12.2011. 8) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 9) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Alessandro Giacchetta e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord (sede di Ancona) della Regione Marche. 10) Di rappresentare, ai sensi dell'art. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto - Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; - Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; 11) Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 12) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 13) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 8 gennaio 2025, n. 7 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. Record 1221/P. Cambio duso, da irriguo a domestico, della derivazione dacqua dal pozzo sito in Comune di Vallefoglia, localit SantAngelo in Lizzola - Case Garattoni. Ditta: VOLPINI ANNA IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di stabilire che il pozzo in oggetto, di propriet della sig.ra VOLPINI ANNA (C.F. VLPNNA44M43I285D), ubicato sul terreno catastalmente censito al Foglio 12 Mappale 860 (ex 185) del Comune di Vallefoglia (Sez. SantAngelo in Lizzola) - loc. Case Garattoni, utilizzato per fini domestici essendo il prelievo rispondente ai requisiti indicati allart. 1, comma 3, della L.R. 5/2006. 2) Di precisare che luso domestico esonerato dal pagamento del canone demaniale annuo, nonch dagli obblighi e oneri riportati nel Disciplinare di Concessione rep. n. 647 del 12/02/2009. 3) Di precisare, altres, che variazioni future nelluso dellacqua del pozzo che dovessero comportare un uso diverso dal domestico, come definito allart. 1 della L.R. 5/2006, dovranno essere preventivamente comunicate a questo Settore ai fini dellattivazione del procedimento di rilascio della concessione di derivazione dacqua pubblica. 4) Di riservarsi la possibilit di effettuare controlli e verifiche per accertare la rispondenza di quanto stabilito nel presente atto con le condizioni di utilizzo del pozzo. 5) Di inviare copia del presente Decreto aIla sig.ra VOLPINI ANNA. 6) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 7) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 8) Di rappresentare, ai sensi dell'art. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 9) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 10) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 8 gennaio 2025, n. 8 ARTT 8-9-10 del R.D. 3267/1923 DGR Marche 1732/2018 - ART. 10 L.R. 6/2005. MARIOTTI SAURO Autorizzazione ad intervento di taglio di diradamento di un bosco dalto fusto in loc. Casteldimezzo, Via Vincolungo (Fgl. 2 partt. 89/p, 165/p, ha 0.00.50 circa), Comune di Pesaro. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 9 gennaio 2025, n. 9 ART. 7 R.D.L. 3267/1923 - D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i..SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DELLUNIONE MONTANA ALTA VALLE DEL METAURONulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per realizzazione di un muro di contenimento sul perimetro dell'area e di una condotta interrata per il deflusso delle acque del fosso, progetto in variante al PRG (art. 8 DPR 160/2010 - art. 26-quater L.R. 34/1992), ubicato in Loc. Porta Nuova snc (Foglio 41, Particella 37 e 39, Sub. 1 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 9 gennaio 2025, n. 10 ART. 7 R.D.L. 3267/1923 - D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i.. DITTA: AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI MONTE GRIMANO TERMENulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per lavori di messa in sicurezza e ripristino scarpate e fosso, in loc. Calafame S.P. n. 2. (Foglio 20-25), Comune di Montegrimano Terme. Istanza presentata dal Comune di Montegrimano Terme. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 8 gennaio 2025, n. 2 Istanza della Ditta: SEA di Scaf Nicoletta srl ( P IVA 01859900449) con sede legale a San Benedetto del Tronto (AP), via S. Caterina 7, ai sensi dellart 95 del T.U 1775/33 e s.m.i.- Autorizzazione alla ricerca di acque sotterranee ed escavazione e realizzazione di n. 1 pozzo di captazione idrica, da effettuarsi su area ubicata nel territorio del Comune di Cupra Marittima (AP) su area catastalmente identificata al mappale n 1370, Foglio 4, per la derivazione delle acque pubbliche eventualmente ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 8 gennaio 2025, n. 3 R.D. 1775/1933 e s.m.i; L.R. 5/2006, L. 689/81- Variante sostanziale a concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da pozzo (cod.ID: 86543), ubicato su area catastalmente identificata al mappale n 155, Foglio 47, del Comune di Ripatransone (AP), rilasciata con Decreto PF TTA n. 104 del 06/04/2021 alla Ditta: Frigo Tecnica Internazionale srl (P IVA 02471000444) con sede legale a Ripatransone (AP), in via Valtesino km 4,500- Prat. 359/AP- ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 8 gennaio 2025, n. 4 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche ad uso: irrigazione verde pubblico/ igienico sanitario e usi assimilati da n.1 pozzo (cod.ID: 101678), ubicato nel territorio del Comune di Grottammare (AP), su area catastalmente identificata al Foglio 4, particella Strade (via Garibaldi)- Ditta: Comune di Grottammare (AP), (P IVA: 00403440449), con sede legale a Grottammare (AP), via Marconi 50 -Prat.1 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 8 gennaio 2025, n. 5 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche ad uso: irrigazione verde pubblico da n.1 pozzo (cod.ID: 101677), ubicato nel territorio del Comune di Grottammare (AP), via Botticelli,su area catastalmente identificata al mappale n 132, Foglio 11- Ditta: Comune di Grottammare (AP), (P IVA: 00403440449), con sede legale a Grottammare (AP), via Marconi 50 -Prat.1243/AP- ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 8 gennaio 2025, n. 6 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo (cod.ID: 168/2023) ubicato in Comune di Ascoli Piceno (AP), Frazione Monticelli, su area catastalmente identificata al mappale n 121, Foglio 79, ad uso: igienico e altri usi (autolavaggio) e contestuale presa datto conformit realizzazione pozzo rispetto a quanto autorizzato con Decreto GCMS n. 818 del 22.12.2023 - Ditta: PAD Multienergy Spa ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 9 gennaio 2025, n. 7 Vincolo idrogeologico Nulla osta art. 7 R.D.L. n. 3267/1923 - Comune di Monte San Martino Localit C.da Barchetta - Foglio 10 p.lla 581 - Ditta Renzo Senzacqua Ricostruzione post-sisma 2016 demolizione e ricostruzione di un edificio residenziale. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 9 gennaio 2025, n. 8 Vincolo idrogeologico Nulla osta art. 7 R.D.L. n. 3267/1923 - Comune di: Ussita - Localit: Castelfantellino - Foglio 26 p.lle 84-257 - Ditta: Michiorri Riccardo - Lavori di: Demolizione e ricostruzione edificio di civile abitazione a seguito del sisma 2016. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 9 gennaio 2025, n. 9 Vincolo idrogeologico Nulla osta art. 7 R.D.L. n. 3267/1923 -Comune di: Penna San Giovanni - Contrada: Saline n. 35-35 - Foglio 1 p.lle 507-499 - Ditta: Carboni Francesco - Lavori di: Realizzazione di una piscina di pertinenza di un edificio di civile abitazione. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 9 gennaio 2025, n. 10 Vincolo idrogeologico Nulla osta art. 7 R.D.L. n. 3267/1923 - Comune di: Ascoli Piceno - Localit: Torricchio di Lisciano - Ditta: Daniela Gioacchini - Ristrutturazione edilizia tramite demolizione e ricostruzione fabbricato di civile abitazione danneggiato dagli eventi sismici. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 9 gennaio 2025, n. 11 Vincolo idrogeologico Nulla osta art. 7 R.D.L. n. 3267/1923 - Comune di: Rotella - Localit: Montemisio - Identificativi catastali: Foglio 22 p.lle 176-426-427 - Ditta: Vannicola Gaspare - Lavori di: Intervento di ristrutturazione edilizia ai sensi dell'artico 3 lettera d del DPR 380/2001 con demolizione e ricostruzione. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 9 gennaio 2025, n. 12 Vincolo idrogeologico Nulla osta art. 7 R.D.L. n. 3267/1923 - Comune di Comunanza - Frazione: Polverina - Identificativi catastali: Foglio 46 p.lle 154-504 - Ditta: Antonini Giuseppe - Lavori di demolizione e ricostruzione di immobile sito nella frazione di Polverina di Comunanza (AP) gravemente danneggiato dagli eventi sismici del 24 agosto 2016 e successivi. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 7 gennaio 2025, n. 1 DD nr. 360/SIP del 25/05/2023 Avviso Pubblico per lassegnazione di Borse Lavoro DGR n. 454 del 04/04/2023 - PR Marche FSE+ 2021 -2027 Asse 1 Occupazione, OS 4.a (4) Campo di intervento 134 Annualit 2023-2024-2025, Euro 13.400.000,00 aggiornamento artt. 1 e 12 Elenco Borghi Storici L.R. n. 29/2021 . IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di aggiornare gli artt. 1 e 12 dellAvviso pubblico in oggetto, in riferimento allindicazione del decreto di approvazione e identificazione dei borghi storici,in attuazione della L.R. n. 29/ 2021, recependo periodicamente l atto di approvazione dellelenco borghi storici delle Marche del Settore Turismo; 2. Di stabilire che riguardo lelenco di cui al punto precedente, il riferimento temporale a cui far riferimento ai fini dellattribuzione del punteggio cos come indicato allart. 12 dellAvviso pubblico in oggetto lelenco dei borghi storici delle Marche approvato e vigente fino al giorno antecedente lapertura di ogni finestra annuale di presentazione delle domande di borsa la lavoro; 3. Di dare evidenza al presente decreto, completo dei suoi allegati, attraverso la pubblicazione sul sito https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Fondi-Europei/Bandi-di-finanziamento/id_27685/6946, precisando che la pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della Legge n. 241/1990 e successive modificazioni; Di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi della L.R. n. 17 del 28/07/2003. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e ss.mm.ii. Il Dirigente del Settore (Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 7 gennaio 2025, n. 2 DGR 1035/2010. DDS n. 1238/FOAC/2023. Integrazione accreditamento per lattuazione dei percorsi di istruzione e formazione professionale rivolti ai giovani in obbligo di istruzione. Agor Societ Cooperativa Via Cimabue 21 Senigallia (AN). AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 9 gennaio 2025, n. 3 PR MARCHE FSE PLUS 2021/2027, Asse 1 Occupazione, O.S. 4.a(1). DGR n. 325 del 13/ 03/2023. Avviso Pubblico relativo alla presentazione di progetti formativi ad occupazione garantita. Ammissibilit a valutazione dei progetti presentati dal 05/12/2024 al 31/12/2024. (Bando Siform FSE_2021/2027_GENERICO). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) di prendere atto dellesito dellistruttoria di ammissibilit dei progetti presentati a valere sull Avviso Pubblico relativo alla presentazione di progetti formativi ad occupazione garantita (bando Siform FSE_2021/2027_GENERICO), come risulta dal verbale ID: 35843199|08/01/2025|FORM-MC allegato A al presente atto del quale costituisce parte integrante e sostanziale; 2) di dare atto che la verifica di ammissibilit alla fase di valutazione delle domande presentate avvenuta tramite apposita check list riportata nellallegato B al presente atto del quale costituisce parte integrante e sostanziale; 3) di dare atto che con DDS n. 344/FOAC del 02/05/ 2023 stata nominata la Commissione tecnica di valutazione; 4) di dare atto che con DDS n. 362/FOAC del 05/05/ 2023 (prima finestra) sono stati ammessi a valutazione i tre progetti presentati entro il 01/05/2023 (Bando Siform FSE_2021/2027_MODA - FSE_2021/2027_GENERICO) e successivamente con DDS n. 440/FOAC del 18/05/2023 si proceduto allapprovazione degli stessi, alla concessione del finanziamento ed allassunzione del relativo impegno di spesa; 5) di dare atto che con DDS n. 538/FOAC del 13/06/2023 (seconda finestra) sono stati ammessi a valutazione i 2 progetti presentati entro il 12/06/ 2023 (Bando Siform FSE_2021/2027_MODA - FSE_2021/2027_GENERICO) e successivamente con DDS n. 606/FOAC del 27/06/2023 si proceduto allapprovazione degli stessi, alla concessione del finanziamento ed allassunzione del relativo impegno di spesa; 6) di dare atto che con DDS n. 751/FOAC del 01/08/2023 (terza finestra) stato ammesso a valutazione il progetto presentato entro il 30/07/2023 (Bando Siform FSE_2021/2027_MODA) e successivamente con DDS n. 790/FOAC del 10/08/2023 si proceduto allapprovazione dello stesso, alla concessione del finanziamento ed allassunzione del relativo impegno di spesa; 7) di dare atto che con DDS n. 825/FOAC del 07/09/ 2023 (quarta finestra) stato ammesso a valutazione il progetto presentato entro il 05/09/2023 (Bando Siform FSE_2021/2027_GENERICO) e successivamente con DDS n. 883/FOAC del 22/09/2023 si proceduto allapprovazione dello stesso, alla concessione del finanziamento ed allassunzione del relativo impegno di spesa; 8) di dare atto che con DDS n. 1242/FOAC del 30/11/ 2023 (quinta finestra) stato ammesso a valutazione il progetto presentato entro il 29/11/2023 (Bando Siform FSE_2021/2027_GENERICO) e successivamente con DDS n. 1278/FOAC del 07/12/2023 si proceduto al rigetto istanza relativamente allo stesso progetto; 9) di dare atto che con DDS n.1370/FOAC del 22/12/ 2023 (sesta finestra) sono stati ammessi a valutazione i progetti presentati entro il 21/12/2023 (Bando Siform FSE_2021/2027_GENERICO) e successivamente con DDS n. 10/FOAC del 10/01/2024 si proceduto allapprovazione degli stessi, alla concessione del finanziamento ed allassunzione del relativo impegno di spesa; 10) di dare atto che con DDS n.35/FOAC del 23/01/2024 (settima finestra) stato ammesso a valutazione il progetto presentato entro il 22/01/2024 (Bando Siform FSE_2021/2027_GENERICO) e successivamente con DDS n. 51/FOAC del 29/01/2024 si proceduto allapprovazione dello stesso, alla concessione del finanziamento ed allassunzione del relativo impegno di spesa; 11) di dare atto che con DDS n.101/FOAC del 22/02/2024 (ottava finestra) stato ammesso a valutazione il progetto presentato entro il 21/02/2024 (Bando Siform FSE_2021/2027_GENERICO) e successivamente con DDS n. 134/FOAC del 04/03/2024 si proceduto allapprovazione dello stesso, alla concessione del finanziamento ed allassunzione del relativo impegno di spesa; 12) di dare atto che con DDS n.622/FOAC del 12/07/ 2024 (nona finestra) e con DDS n. 717/FOAC del 01/08/2024 (decima finestra), sono stati ammessi a valutazione i progetti presentati rispettivamente entro il 11/07/2024 ed entro il 31/07/2024 (Bando Siform FSE_2021/2027_GENERICO) e successivamente con DDS n. 745/FOAC del 09/08/2024 si proceduto allapprovazione degli stessi, alla concessione del finanziamento ed allassunzione del relativo impegno di spesa; 13) di dare atto che con DDS n.793/FOAC del 12/09/2024 (undicesima finestra) stato ammesso a valutazione il progetto presentato entro il 11/09/2024 (Bando Siform FSE_2021/2027_GENERICO) e successivamente con DDS n. 861/FOAC del 27/09/2024, rettificato con DDS n. 894 del 08/10/2024, si proceduto allapprovazione dello stesso, alla concessione del finanziamento ed allassunzione del relativo impegno di spesa; 14) di dare atto che con DDS n.1026/FOAC del 19/11/ 2024 (dodicesima finestra) sono stati ammessi a valutazione i progetti presentati entro il 17/11/2024 (Bando Siform FSE_2021/2027_GENERICO) e successivamente con DDS n. 1062/FOAC del 28/11/2024, si proceduto allapprovazione di un unico progetto, alla concessione del finanziamento ed allassunzione del relativo impegno di spesa; 15) di dare atto che con DDS n.1107/FOAC del 05/12/ 2024 (tredicesima finestra) sono stati ammessi a valutazione i progetti presentati entro il 04/12/2024 (Bando Siform FSE_2021/2027_GENERICO) e successivamente con DDS n. 1029/FOAC del 20/12/ 2024, si proceduto allapprovazione dei progetti, alla concessione del finanziamento ed allassunzione del relativo impegno di spesa; 16) di dare atto che alla data del 31/12/2024 (quattordicesima ed ultima finestra) sono pervenuti n. 9 progetti sul bando Siform FSE_2021/2027_GENERICO; 17) di disporre che la valutazione dei progetti formativi ritenuti ammissibili, avvenga in conformit alle disposizioni previste dallAvviso pubblico approvato con DDS n.230/FOAC del 29/03/2023 allart. 7; 18) di stabilire che il verbale di valutazione dei progetti venga trasmesso, da parte del Presidente della Commissione Tecnica di Valutazione, al responsabile del procedimento del presente atto, tramite il sistema di protocollo informatico Paleo; 19) di stabilire che, al termine del procedimento di valutazione, la Commissione provveder a consolidare il processo in Siform mediante il caricamento dei punteggi assegnati e linserimento dei verbali redatti; 20) di trasmettere alla Commissione Tecnica di Valutazione, con valore di notifica, copia del presente provvedimento; 21) di dare atto che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche; 22) di pubblicare il presente provvedimento ai seguenti link: - https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale/Bandi-di-finanziamento/id_9081/6765; - https://www.regione.marche.it/RicercaBandi inserendo nella sezione Codice bando il codice 6765; 23) di disporre la pubblicazione del presente atto, in conformit alle disposizioni vigenti in materia, sul BUR regionale e sul sito www.norme.marche.it, precisando che tale pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della L. 241/90 e s.m.i.. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato A Verbale di ammissibilit ID: 35843199|08 /01/2025|FORM-MC; Allegato B Check list di ammissibilit AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 9 gennaio 2025, n. 4 Commissione di esame corso finanziato I.F.T.S. Tecniche per l'amministrazione economico-finanziaria: Export Manager - DDS n. 409/FOAC/2023 DDS n.773/FOAC/2023DDS n.846/FOAC/2023- PR FSE+ 2021/2027 Asse I OS. 4.a- cod. Siform2 1090767 - Ente: FORMACONF CONSORZIO PER LA FORMAZIONE E IL LAVORO-Parziale rettifica DDS 1211/FOAC/24-CUP B74D23001690009. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 9 gennaio 2025, n. 1 LR n. 5/2012 - DGR n. 770/2024 - DDS n. 102/IISP/2024 - Programma annuale degli interventi di promozione sportiva Anno 2024 - Misura 1 Contributi per la diffusione dello sport per tutti - Misura 2 Contributi per la promozione delle attivit sportive delle persone diversamente abili - Misura 5 Incentivi al merito sportivo - DGR n. 1278/2024 - DDS n. 169/IISP/2024 - Misura 10 Voucher per lo sport di base - RIAPERTURA DEI TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE CONSUNTIVA. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE POLITICHE SOCIALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 7 gennaio 2025, n. 7 Iscrizione dellEnte NO PODEMOS APS (rep. 145584; C.F. 93171750420) .Rettifica Decreto n. 489 del 19 dicembre 2024 per errore materiale nellindicazione dellindirizzo della sede legale dellassociazione. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 9 gennaio 2025, n. 8 Iscrizione dellEnte CORO LA CORDATA ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE (rep. n. 27141; C.F. 01204860447), con sede legale in Via Episcopio n. 16 - 63068 Montalto delle Marche (AP), nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 9 gennaio 2025, n. 9 Iscrizione dellEnte ASSOCIAZIONE SCI CLUB RECANATI APS (rep. n. 144487; C.F. 01791820432), con sede legale in Via Pintura del Braccio n. 6, 62019 Recanati (MC), nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 9 gennaio 2025, n. 10 Cancellazione dellEnte AVULSS Loreto Organizzazione di Volontariato in breve AVULSS Loreto ODV CF 93104720425 Rep 45471 con sede legale a Loreto (AN) dal Registro Unico Nazionale del Terzo Settore , sezione Organizzazioni di Volontariato ai sensi dellarticolo 50, c 1 D. Lgs 117/2017 e degli articoli 23,24,25 del D.M. 106/2020 . ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 9 gennaio 2025, n. 11 Iscrizione dellEnte CIRCOLO CITTADINO APS (rep. n. 144411; CF 90056300412), con sede legale in Via Montevecchio n. 57 61032 Fano (PU), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore ai sensi dellarticolo 22 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 16 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 9 gennaio 2025, n. 12 Iscrizione dellEnte I GIRASOLI ODV (rep. n. 143372;CF 92065990415), con sede legale in VIA MONTE AMIATA n. 44 Frazione BORGO SANTA MARIA 61122 PESARO (PU), nella sezione Organizzazioni di Volontarito del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 9 gennaio 2025, n. 13 Iscrizione dellEnte G.A.M.S. GRUPPO ALFIERI E MUSICI STORICI APS (rep. n. 144866; CF 01590080444), con sede legale in BORGO LEOPARDI, SCN 63839 SERVIGLIANO (FM), nella sezione Associazioni di Promozione Sociali del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 9 gennaio 2025, n. 14 Iscrizione dellEnte FATTORIA COPPETELLA Ente del Terzo Settore (rep. n. 144904; CF 92057730423), con sede legale in VIA COPPETELLA n. 43 60035 Jesi (AN), nella sezione Altri Enti del Terzo Settore del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 9 gennaio 2025, n. 15 Diniego di iscrizione dellEnte ASSOCIAZIONE HUBACUS (CF 93171700425), con sede legale in Via del Consorzio n. 34 60015 Falconara Marittima (AN), nella sezione Altri enti del Terzo settore del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO SALUTE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Risorse Umane e Formazione del 8 gennaio 2025, n. 1 D.Lgs n. 368/1999, DGR n. 1319/2020 e decreto 43/RUM/2020; Corso di formazione specifica in Medicina generale 2020-2023, modifica ed integrazione del decreto n. 67/SRU del 19 dicembre 2024 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di modificare e integrare per i motivi di cui al documento istruttorio che si intendono qui integralmente richiamati, ai sensi della DGR n. 2030 del 30 dicembre 2024, il decreto n. 67/SRU del 19 dicembre 2024, nominando in qualit di presidente della Commissione degli esami finali convocata per il giorno 9 gennaio 2025, la dott.ssa Arcangela Guerrieri. Con successivo atto verr modificato nel decreto sopracitato il nominativo del beneficiario del previsto compenso; 2. di stabilire che la commissione, per particolari motivi, possa svolgere gli esami in modalit sincrona a distanza. Si attesta che dal presente decreto non deriva, n pu derivare, un impegno di spesa a carico della Regione. La sottoscritta dichiara, secondo quanto previsto dallart. 47 DPR n. 445/2000, che in relazione al presente provvedimento non si trova in situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis della L. 241/1990, degli artt. 6 e 7 del DPR n. 62/2013 e della DGR n. 64/2014. Il presente decreto sar pubblicato per estratto, compreso lallegato, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Il dirigente (Federica Franchini) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Risorse Umane e Formazione del 8 gennaio 2025, n. 2 D.Lgs n. 368/1999, DGR n. 1319/2020 e decreto 43/RUM/2020; DGR n. 1109/2019 e decreto n. 53/RUM/2019; DGR n. 1110/2019 e decreto n. 54/RUM/2019; Corso di formazione specifica in Medicina generale 2020-2023, ammissione candidati allesame finale sessione straordinaria IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di ammettere a sostenere lesame finale del Corso di formazione specifica in Medicina generale di cui al D.Lgs n. 368/1999, dinanzi alla commissione ex art. 29, comma 3, del citato decreto legislativo, attivata con decreto n. 67/SRU/2024 come modificato ed integrato con decreto n. 1/SRU/2025, n. 6 medici di cui: n. 4 medici che hanno concluso il corso del triennio 2020-2023 e n. 2 medici che hanno concluso il corso del triennio 2019-2022. I nominativi dei suddetti medici sono riportati nellallegato A al presente atto, parte integrante e sostanziale dello stesso; 2. di dare atto che i suddetti medici hanno regolarmente completato il percorso formativo di 36 mesi secondo il monte orario previsto dal programma e hanno superato con esito positivo tutti i periodi formativi, come attestato dai responsabili di ogni fase, sia per lattivit di natura pratica che teorica. Si attesta che dal presente decreto non deriva, n pu derivare, un impegno di spesa a carico della Regione. La sottoscritta dichiara, secondo quanto previsto dallart. 47 DPR n. 445/2000, che in relazione al presente provvedimento non si trova in situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis della L. 241/1990, degli artt. 6 e 7 del DPR n. 62/2013 e della DGR n. 64/2014. Il presente decreto sar pubblicato per estratto, compreso lallegato, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Il dirigente (Federica Franchini) DIREZIONE SANIT E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 8 gennaio 2025, n. 3 L.R. N. 21/2016 E SS. MM. II., D.G.R. N. 1572/ 2019, D.G.R. N. 1263/2023 - Accreditamento istituzionale di livello avanzato con prescrizioni - struttura sanitaria ambulatoriale denominata PALESTRA ZENITH, CON SEDE NEL COMUNE DI ANCONA (AN), VIA ALMAGI N. 1/B. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 8 gennaio 2025, n. 4 L.R. N. 21/2016 E SS. MM. II., D.G.R. N. 1572/ 2019, D.G.R. N. 1263/2023 - Accreditamento istituzionale di livello avanzato con prescrizioni - struttura sanitaria ambulatoriale denominata IL CERCHIO MAGICO, CON SEDE NEL COMUNE DI MACERATA (MC), VIA ANNIBALI, N. 17. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 8 gennaio 2025, n. 1 Procedura aperta per laffidamento dei servizi di sviluppo e manutenzione software, supporto redazionale, assistenza tecnica e formazione connessi con il sito istituzionale, i canali di front-end regionali, la comunicazione web e social N. GARA SIMOG: 9095301 CIG: 9822145278 - CUI: S80008630420202200057 - Importo aggiudicazione 630.832,50 (iva esclusa) Modifica Contratto repertorio REG_INT: nr. 3062 del 06/12/2023 O.E. SEI CONSULTING SpA - ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 9 gennaio 2025, n. 2 Art. 54 c. 5 D.Lgs. 50/20216 Servizi di manutenzione, gestione e assistenza per la piattaforma regionale di e-procurement GT-SUAM e per l'applicativo BAND in uso presso l'Osservatorio Contratti Pubblici della Regione Marche Avvio rilancio competitivo in adesione ad Accordo quadro Consip Lotto 5 ID 1881 - CIG 71451013DF - CIG derivato 9004873048 - Sostituzione RUP ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 9 gennaio 2025, n. 3 Art. 54 c. 5 D.Lgs. 50/20216 Affidamento diretto in adesione a Contratto Quadro Consip Servizi di connettivit nellambito del Sistema Pubblico di Connettivit (SPC2) - ID 1367 CIG 5133642F61 - Durata 26 mesi - CIG derivato A025859CFC- Sostituzione RUP AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE - ATTIVIT PRODUTTIVE E IMPRESE ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive e Imprese del 7 gennaio 2025, n. 1 L.R. 22/21 DGR 1094/22 DGR 1568/2022 DDDAPIM n. 77/2023 Concessionedei contributi ai progetti per la riqualificazione e valorizzazione delle impresecommerciali Intervento n. 2 Bando 2023 Revoca contributo allimpresa MARTIS SRLS con sede legale e sede operativa in PIAZZA UMBERTO I - 63067 COSSIGNANO (AP) P.IVA 02511380442 Accertamento economia per un importo di 5.265,56 capitolo 2140220037 del bilancio 2024 - 2026 - Annualit 2024 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive e Imprese del 8 gennaio 2025, n. 2 Revoca in autotutela dei decreti APIM n.117 del 17 luglio 2024; n. 150 del 17 settembre 2024; 163 del 4 ottobre 2024; 174 del 30 ottobre 2024; n. 190 del 21 novembre 2024 inerenti il recupero dei contributi liquidati a titolo di acconto alle imprese beneficiarie dei fondi di cui al D.L: 189/16 convertito in L.299/16, art 20 bis; D.M.11/8/17 modificato dal D.M.06/6/19 e D.M.27/5/22; Decreto n.24/VCOMMS16 del 30/3/18. IL DIRIGENTE omissis DECRETA - di revocare, in autotutela, in conformit allart. 21 quinquies della L. 241/1990, per le motivazioni meglio specificate nel documento istruttorio, i seguenti decreti: 1) n. 117 del 15 luglio 2024 recante Contributi di cui al D.L.189/16 convertito in L.299/16, art.20 bis; D.M.11/8/17 modificato dal D.M.06/6/19 e D.M.27/5/22; Decreto n.24/VCOMMS16 del 30/3/18; Revoca del contributo concesso con DDPF n. 134 del 7/11/2019 e liquidato con DDPF n. 17 del 21/2/2020 alla ditta individuale id 15502 e recupero del contributo liquidato a titolo di acconto. Accertamento economie a valere su risorse contabilit speciale n.6044. 2) n. 150 del 17 settembre 2024 recante Contributi di cui al D.L.189/16 convertito in L.299/16, art.20 bis; D.M.11/8/17 modificato dal D.M.06/6/19 e D.M.27/5/22; Decreto n.24/VCOMMS16 del 30/3/18; DDPF n.134 del 07/11/19; Revoca del contributo concesso con DDPF n. 134 del 7/11/2019 e liquidato con DDPF n. 166 del 10/12/2019 alla ditta individuale id 16268 e recupero del contributo liquidato a titolo di acconto. Accertamento economie a valere su risorse contabilit speciale n.6044. 3) n. 163 del 4 ottobre 2024 recante Contributi di cui al D.L.189/16 convertito in L.299/16, art.20 bis; D.M.11/8/17 modificato dal D.M.06/6/19 e D.M. 27/5/22; Decreto n.24/VCOMMS16 del 30/3/18; DDPF n.134 del 07/11/19; Revoca del contributo concesso con DDPF n. 134 del 7/11/2019 e liquidato con DDPF n. 164 del 5/12/2019 alla ditta individuale id 16027 e recupero del contributo liquidato a titolo di acconto. Accertamento economie a valere su risorse contabilit speciale n.6044. 4) n. 174 del 30 ottobre 2024 recante Contributi di cui al D.L.189/16 convertito in L.299/16, art.20 bis; D.M.11/8/17 modificato dal D.M.06/6/19 e D.M. 27/5/22; Decreto n.24/VCOMMS16 del 30/3/18; DDPF n.134 del 07/11/19; Revoca del contributo concesso con DDPF n. 134 del 7/11/2019 e liquidato con DDPF n. 166 del 10/12/2019 alla ditta individuale id 15871 e recupero del contributo liquidato a titolo di acconto. Accertamento economie a valere su risorse contabilit speciale n.6044. 5) n. 190 del 21 novembre 2024 recante Contributi di cui al D.L.189/16 convertito in L.299/16, art.20 bis; D.M.11/8/17 modificato dal D.M.06/6/19 e D.M.27/5/22; Decreto n.24/VCOMMS16 del 30/3/18; DDPF n.134 del 07/11/19; Revoca del contributo concesso con DDPF n. 134 del 7/11/2019 e liquidato con DDPF n. 166 del 10/12/2019 alla ditta individuale id 16210 e recupero del contributo liquidato a titolo di acconto. Accertamento economie a valere su risorse contabilit speciale n.6044. - di rimandare allUfficio Speciale Ricostruzione la gestione delle procedure di recupero - di pubblicare il presente decreto per estratto sul B.U.R. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Daniela Tisi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 7 gennaio 2025, n. 1 D.G.R. n. 203 del 22/02/2023 Modalit Attuative del Programma Operativo (MAPO)della Regione Marche Programma Regionale (PR) Fondo Europeo di Sviluppo Regionale(FESR) 2021/2027 Bando RETI PER IL RAFFORZAMENTO COMPETITIVO DELLE FILIERE - PR MARCHE FESR 2021/2027 ASSE 1 OS 1.1 AZIONE 1.3.1 Intervento 1.3.1.1 Dotazione finanziaria 3.888.168,27 a caricodel Programma Operativo Regionale (PR) Marche - Fondo Europeo di Sviluppo Regionale(FESR) Periodo 2021/2027 Asse 1, O.S. 1.3, Az ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 7 gennaio 2025, n. 2 L.R. 19/2021. Cancellazione dufficio massiva di imprese artigiane dallAlbo Imprese Artigiane di Pesaro e Urbino su segnalazione da parte della Camera di Commercio delle Marche I 2025 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 7 gennaio 2025, n. 3 L.R. 19/2021. Cancellazione dufficio dallAlbo Imprese Artigiane di Pesaro e Urbino Impresa Giannotti s.r.l. Tavoleto (PU) A.I.A. PU 87866 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 7 gennaio 2025, n. 4 L.R. 19/2021. Conclusione procedimento cancellazione dufficio dallAlbo Imprese Artigiane di Pesaro e Urbino, nonch divieto di prosecuzione dellattivit e rimozione eventuali effetti dannosi di essa, art. 19 L. 241/90 Impresa A-System Tech di Gheorghe Adrian Trusca Gabicce Mare (PU) A.I.A. PS 88177 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 9 gennaio 2025, n. 5 L.R. 19/2021. Modifica dufficio della data di cancellazione dallAlbo delle Imprese Artigiane di Ancona, Impresa TECNO CIERRE DI CESARETTI ROBERTO, N. ALBO AN-53342, P. IVA 02093650428, su segnalazione dellI.N.P.S. di Ancona. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 8 gennaio 2025, n. 2 L.R. n. 11/03 art. 21 commi 3) e 4). Affidamento alle Associazioni Piscatorie Provinciali: ARCI PESCA FISA-APS e UNIONE NAZIONALE ENALCACCIA PESCA E TIRO - DEL. PROV. ENALPESCA MARCHE dellorganizzazione e gestione dei corsi formativi propedeutici al rilascio della licenza per lesercizio della pesca nelle acque interne. Approvazione calendario corsi propedeutici di pesca - anno 2025. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di affidare alle Associazioni Piscatorie Provinciali ARCI PESCA FISA-APS ed UNIONE NAZIONALE ENALCACCIA PESCA E TIRO - DEL. PROV. ENALPESCA MARCHE anche sulla base di precedenti convenzioni e convalidate collaborazioni circa lorganizzazione e la gestione dei corsi formativi propedeutici al rilascio della licenza per lesercizio della pesca nelle acque interne, in ottemperanza a quanto previsto dallart. 21 della L.R. n. 11/03; 2) Di approvare il calendario annuale dei corsi propedeutici di pesca anno 2025, come indicato negli All. A e B, a seguito di specifiche richieste avanzate singolarmente dalle suddette Associazioni Piscatorie; 3) Di stabilire che tutte le Associazioni di cui al punto 1) debbano adempiere le prestazioni loro affidate nel rispetto della normativa vigente e in riferimento al proprio Decreto IFO n. 760/2023; 4) Di disporre la pubblicazione del presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione e sul sito istituzionale www.norme.marche.it ai sensi della D.G.R. n. 573/16 e D.G.R. 1158/2017 della Regione Marche. Si attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. IL DIRIGENTE (Dott. Giuseppe Serafini) ALLEGATI - All. A Calendario Corsi Pesca anno 2025 (ARCI PESCA FISA-APS) - All. B Calendario Corsi Pesca anno 2025 (UN. NAZ. ENALCACCIA PESCA E T.) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 8 gennaio 2025, n. 5 D.G.R. n. 945 del 17/06/2024. D.G.R. n. 1823 del 26/11/2024. Finanziamento di azioni di rilancio delle aree terremotate. Bando approvato con DDS IFO n. 423 del 1 luglio 2024, modificato con DDS IFO n. 720 del 29/11/2024. Reg. (UE) n. 2024/3118. D. lgs. n. 159/2011. Disposizioni in materia di massimale del contributo del regime di aiuto di Stato in de minimis agricoloSIAN CAR 1013744, e in materia di controlli antimafia in fase di istruttoria della domanda di sostegno. Modifiche del bando AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Struttura Decentrata Agricoltura di Pesaro Urbino del 7 gennaio 2025, n. 1 Reg. (UE) 1308/13 Reg. delegato (UE) n. 2017/891 e reg. di esecuzione (UE) n. 2017/ 892. settore ortofrutta - revoca del riconoscimento quale organizzazione di produttori all Agroadriatica Soc. Agr. Cons. a r.l CUAA 02471770442. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Struttura Decentrata Agricoltura di Pesaro Urbino del 9 gennaio 2025, n. 2 Reg. (UE) 2021/2115 Dec 127_PFV del 11_ 11_2024 e s.m.i . Bando di accesso ai benefici previsti dal Sottoprogramma apistico Regione Marche 2023/2027 anno 2025.Proroga scadenza del bando. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it AGENZIA REGIONALE SANITARIA ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 9 gennaio 2025, n. 3 Proroga dei termini di presentazione delle istanze per il conferimento degli incarichi di posizioni non dirigenziali regionali di elevata qualificazione presso il Settore Prevenzione veterinaria e sicurezza alimentare dellAgenzia Regionale Sanitaria AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI ____________________________________________ Comune di Montecosaro Estratto della delibera di Consiglio Comunale n. 46 del 27/12/2023 avente per oggetto: "Variante Ordinaria al P.R.G. vigente ai sensi dell'art. 26 della legge regionale n. 34 del 05.08.1992 e ss.mm.ii. - adozione" ____________________________________________ Comune di Montegranaro Variante al P.R.G. per la modifica della destinazione da "zona D - zone industriali di completamento ubicate nell'area cittadina ed esistenti alla data di approvazione del piano" e "aree per attrezzature di interesse pubblico" a "zona D* - zona commerciale di completamento" e "aree per attrezzature di interesse pubblico" - approvazione definitiva. IL CONSIGLIO COMUNALE Omissis D E L I B E R A 1) DI RICHIAMARE ED APPROVARE la premessa narrativa che precede quale parte integrante e sostanziale del dispositivo di cui alla presente deliberazione, dando atto che ne costituisce anche motivazione ai sensi del vigente art. 3 della Legge 241/1990; 2) DI APPROVARE ai sensi art.26 della L.R.n.34/1992, e in conformit con la Legge Regionale n. 19 del 30.11.2023, la Variante al Piano Regolatore Generale vigente, adottata con D.C.C. n. 48 del 18/12/2023 ed adottata definitivamente con D.C.C. n. 15 del 30/04/2024: > in adeguamento al parere favorevole con rilievi formulato con Decreto del Presidente della Provincia di Fermo n. 71 del 17.07.2024 e quindi accogliendo integralmente i seguenti n.6 rilievi in essa contenuti: a) Siano rispettate tutte le condizioni e le prescrizioni contenute nel parere della REGIONE MARCHE Servizio Tutela, Gestione e Assetto del Territorio P.F. Tutela del Territorio di Fermo, espresso con nota acquisita al prot. comunale con il n. 5342 del23.02.2024; b) Siano rispettate tutte le condizioni e le prescrizioni contenute nella Determina Dirigenziale n. 230/GEN del 27.04.2024 della Provincia di Fermo, avente ad oggetto: "Valutazione Ambientale Strategica (VAS) - Variante al PRG vigente ai sensi dellart. 26L.R. 34/92 e smi per la modifica della destinazione da zona "D-zone industriali di Completamento" ubicate nellarea cittadina ed esistenti alla data di approvazione del piano e "aree per attrezzature di interesse pubblico" a zona "D*-zona commerciale di completamento" e "aree per attrezzature di interesse pubblico"; c) In riferimento al calcolo degli standard da destinare a parcheggi pubblici e privati, qualora sul lotto venga realizzata una media struttura ai sensi della L.R. n. 22/2021, siano rispettate le disposizioni dellart. 14 del Regolamento Regionale n. 4/2022 "Disciplina dellattivit di commercio in sede fissa, in attuazione dellart.16 della L.R. 22/2021"; d)Venga redatto un elaborato grafico che rappresenti lingombro massimo delledificio allinterno dellarea di pertinenza e una specifica tabella che definisca i parametri urbanistici ed edilizi da utilizzare nel rilascio degli atti abilitativi, cos come definiti nello schema di regolamento edilizio tipo (RET) in attuazione dellintesa di cui allarticolo 4,comma 1 sexies, del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia e della Legge Regionale 03 maggio 2018, n.8 ; e) Sia adeguato se necessario, dopo lapprovazione della presente variante, il Piano di Classificazione Acustica del territorio comunale, ai sensi della L.R. n. 28/2001 e smi; f) Vengano aggiornate le tavole grafiche e le norme tecniche di attuazione della variante al Piano Regolatore Generale con la deliberazione di approvazione definitiva, ai sensi dellart. 26, comma 9 e 10, della L.R. n. 34/92 > in adeguamento al parere favorevole con prescrizioni formulato dalla Regione Marche - Servizio Tutela, Gestione ed Assetto del Territorio P.F. Tutela del Territorio - Genio Civile sede di Fermo, ai sensi dellart. 89 del D.P.R. 380/01 PAI AdB Reg. Artt. 7, 9,13 N.A. DGR n. 53 del 27/01/2014, acquisita con nota al prot.n. 5342 del 23/02/2024 e quindi accogliendo integralmente le seguenti prescrizioni: - sia sistemata la scarpata di monte dellarea, con opere strutturali che ne garantiscano la stabilit in maniera definitiva; - acquisizione in sede di progettazione di ogni eventuale singolo intervento da realizzare degli studi di carattere geologico e geotecnico necessari, nonch una puntuale valutazione della risposta sismica del terreno, in conformit delle norme tecniche vigenti in materia di costruzioni in zone sismiche e in particolare alle NTC 2018; - in generale, di limitare il pi possibile i lavori di movimento terra e la modifica dei profili naturali dei luoghi, i quali dovranno comunque essere realizzati secondo criteri metodologici che tengano conto dei requisiti fisici e meccanici dei terreni interessati dai lavori e dalle opere, ed in generale dovranno essere preceduti da opere di presidio provvisionali e/o strutturali adeguatamente dimensionate; - gli enti competenti in materia di rilascio dei titoli abilitativi ad attivit sul suolo che provocano variazioni di permeabilit superficiale, si accertino che siano applicate le previsioni del Titolo III della Deliberazione della Giunta Regionale n53 del 27/01/2014 recante LR 23 novembre 2011 Norme in materia di riqualificazione urbana sostenibile e assetto idrogeologico Art.10, comma 4 Criteri, modalit e indicazioni tecnico-operative per la redazione della verifica di compatibilit idraulica degli strumenti di pianificazione territoriale e per linvarianza idraulica delle trasformazioni territoriali, invero di prevedere unadeguata rete di smaltimento delle acque meteoriche con le particolari attenzioni finalizzate ad evitare dispersioni sul terreno pregiudizievoli agli effetti della stabilit dei terreni e delle strutture di fondazione, altres prevedendone una regolare manutenzione; - ad ogni modo, sia limitata al minimo e allo stretto necessario limpermeabilizzazione delle aree. > in adeguamento al parere favorevole della Provincia di Fermo Settore Viabilit e Infrastrutture acquisita con prot.n. 215 del 04/01/2024 quindi accogliendo integralmente con le seguenti condizioni: i marciapiedi e la scarpata, essendo parte integrante del corpo stradale, non possono essere ricompresi allinterno della zonizzazione in quanto non di propriet del privato e destinate a viabilit; > gli elaborati progettuali allegati alla richiesta di variante composta da: - TAV. 1 P.R.G. vigente-P.R.G. variante - TAV. 2 Zonizzazione e Dati Metrici - TAV. 3 Dati Catastali - TAV. 4 Planimetria-Viste Fotografiche - TAV. 5 Relazione Tecnica Illustrativa - TAV. 6 Schema Opere Extra Standards - TAV. 7 Relazione Opere Extra Standards-Stima-Computo Metrico - TAV. 8 Rapporto Preliminare Verifica di Assoggettabilit a VAS - TAV. 9 Rapporto Geologico-Verifica compatibilit idraulica-Invarianza idraulica - Tavola denominata ELABORATO INTEGRATIVO PERIMETRO MAX INGOMBRO EDIFICIO E RELATIVI DATI METRICI IN RIF. VS PEC PROT. N.34430 DEL 05/12/2024 (assunta al Prot. n.35094 del 11-12-2024) 3) DI DARE ATTO che la variante in oggetto prevede il nuovo articolo 48* delle N.T.A. e che quello relativo alla zona omogenea per attrezzature pubbliche rimane invariato: 4) DI PRENDERE ATTO delle seguenti definizioni di ciglio stradale e strada, in riferimento al computo della distanza del fabbricato da osservare rispetto le strade: Decreto interministeriale 1 aprile 1968, n. 1404 art. 2. Definizione del ciglio di strada Si definisce ciglio della strada la linea di limite della sede o piattaforma stradale comprendente tutte le sedi viabili, sia veicolari che pedonali, ivi incluse le banchine od altre strutture laterali alle predette sedi quando queste siano transitabili, nonch le strutture di delimitazione non transitabili (parapetti, arginelle e simili). Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada Art. 2. Definizione e classificazione delle strade 1. Ai fini dell'applicazione delle norme del presente codice si definisce strada l'area ad uso pubblico destinata alla circolazione dei pedoni, dei veicoli e degli animali. 5) DI STABILIRE che la Superficie Utile Lorda (SUL), ora Superficie Totale (ST), massima ammissibile pari a mq 1.766,81 e il volume massimo ammissibile pari a mc 7.161,62, valori con i quali sono stati calcolati gli standard minimi previsti dal DM 1444/1968, come da tabelle allegate allelaborato grafico denominato Elaborato integrativo perimetro max ingombro edificio e relativi dati metrici in rif.. vs pec Prot. n.34430 del 05/12/2024, assunto al Prot. N. 35094 del 11/12/2024; 6) DI STABILIRE, inoltre, che il computo metrico estimativo Tav. 7 deve intendersi di massima e non vincolante e che, a fronte delladozione definitiva e dellentrata in vigore della presente variante, ogni soggetto attuatore dellintervento edilizio realizza le opere acquisite con la nota protocollo n.3832/2023, definite extra standard, secondo quanto di seguito riportato: - dovranno essere realizzate obbligatoriamente, sia che si tratti di ristrutturazione, cambio di destinazione duso dellesistente o nuova costruzione (restano esclusi gli interventi di manutenzione straordinaria ordinaria); - non saranno oggetto di scomputo, anche parziale, del contributo di costruzione dovuto ai sensi dellarticolo 16 del D.P.R. 380/2001 e s.m.i. e del vigente Regolamento per la determinazione dellincidenza degli oneri di urbanizzazione e del costo di costruzione; - a carico di ogni soggetto attuatore dellintervento edilizio il progetto esecutivo delle opere, cos come definito dal D.Lgs. 36/2023- Codice dei contratti pubblici, comprese quelle a discrezione dellAmministrazione; - lapprovazione del progetto esecutivo dovr essere effettuata ai sensi del D.Lgs. 36/2023- Codice dei contratti pubblici; - la realizzazione delle opere subordinata alla stipula di apposita convenzione e di polizza fidejussoria a garanzia della loro esecuzione, per un valore pari a quello previsto dal computo metrico estimativo del progetto esecutivo aumentato del 15% e non quello di massima presentato il 15.12.2023 (prot. n. 32771); - -i lavori dovranno essere conclusi entro e non oltre i tempi di validit dellatto abilitativo rilasciato per lintervento edilizio; - limporto dei lavori, determinato con il computo metrico estimativo del progetto esecutivo aumentato del 15%, sar oggetto della gi menzionata convenzione, da stipulare obbligatoriamente prima del rilascio delleventuale titolo abilitativo edilizio; 7) DI DARE ATTO che il Responsabile del Procedimento ai sensi dellart.5 della L.241/90 e s.m.i. lArch. Marco Pantanetti, Responsabile del V Settore Assetto del Territorio Urbanistica - Edilizia privata; 8) DI DEMANDARE al Responsabile V Settore Assetto del Territorio Urbanistica - Edilizia privata, tutti gli adempimenti relativi all'approvazione della presente variante; 9) DI DARE ATTO che il presente provvedimento non rileva ai fini contabili. Inoltre il Consiglio Comunale, in relazione alla urgenza di provvedere agli adempimenti connessi con il presente atto, con successiva e separata votazione palese espressa nei modi e nelle forme di legge e verificata per alzata di mano, la quale presenta il seguente risultato: - Componenti lorgano consiliare presenti e votanti: n. 9 - Voti favorevoli: n. 9 (Ubaldi, Gismondi, Beverati, Marinozzi, Zincarini, Melchiorri, Vitali, Strappa C., Marsili) - Voti contrari: n. 0 - Voti astenuti: n. 0 D E L I B E R A di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'articolo 134, comma 4, del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n 267. ____________________________________________ Comune di Montelupone Deliberazione di Giunta Comunale n. 167 del 23-12-2024. Art. 2 comma 1 della legge n. 475/1968 - revisione biennale della pianta organica delle farmacie del comune di Montelupone - anno 2024. ____________________________________________ Comune di Porto Recanati Statuto Comunale Porto Recanati COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI ____________________________________________ Regione Marche - Settore Urbanistica, Paesaggio ed Edilizia Residenziale Pubblica Comunicazione di avvio del procedimento amministrativo per la verifica di conformit alle prescrizioni ed ai vincoli delle norme e dei piani urbanistici ed edilizi ai sensi dellart. 25 della Legge n. 210/1985 relativa al Progetto di Fattibilit Tecnica ed Economica della Nuova Stazione Merci di Osimo CUP: J31J05000030011. Potenziamento e sviluppo della Direttrice Orte- Falconara Nodo Di Falconara. Completamento del Nodo Di Falconara. Si comunica che, a seguito della nota di RFI Rete Ferroviaria Italiana pervenuta allo scrivente Settore in data 23/12/2024 (n/s prot. n. 1615183|23/12/2024|R_MARCHE|GRM|UER|A), riguardante la trasmissione degli elaborati progettuali relativi allintervento in oggetto, questa Amministrazione ha avviato listruttoria per la verifica di conformit alle prescrizioni ed ai vincoli delle norme e dei piani urbanistici ed edilizi ai sensi dellart. 25 della Legge n. 210/1985. La Giunta Regionale, con Delibera n. 808 del 07/04/ 97, ha fissato in 60 giorni il termine per la definizione del procedimento; detti tempi decorrono dalla data di ricevimento della documentazione progettuale (23/12/2024) salvo linterruzione ed il prolungamento di tale termine per una eventuale richiesta di atti integrativi; si precisa che, in base allart. 7 della L.R. 44/94 la facolt di intervenire nel procedimento ammessa fino a 10 giorni prima della scadenza del termine per la conclusione del procedimento. Ci premesso, si rappresenta che in base allart. 10 della L. 241/1990 i soggetti indicati agli artt. 7 e 9 possono prendere visione degli atti del procedimento ed inviare memorie scritte e documenti presso il Settore Urbanistica, Paesaggio, Edilizia Residenziale Pubblica del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile sito ad Ancona in Via Tiziano 44. (PEC: regione.marche.paesaggioterritorio@emarche.it) Si informa che il responsabile del procedimento lArch. Alessia Paciarelli - Settore Urbanistica, Paesaggio, Edilizia Residenziale Pubblica. (e-mail: alessia.paciarelli@regione.marche.it telefono: 071/8063430) Il Dirigente di Settore Urbanistica, Paesaggio, Edilizia Residenziale Pubblica Arch. Maria Cristina Borocci BANDI DI CONCORSO ____________________________________________ INRCA - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - Ancona Avviso pubblico di Stabilizzazione Covid, finalizzato alla riduzione dei contratti a termine ed alla valorizzazione delle professionalita acquisite dal personale dellarea del comparto con rapporto di lavoro a tempo determinato, ai sensi dellart. 1, comma 268 lett. b) della legge 30/12/2021 n. 234 e s.m.i. AVVISI ____________________________________________ Comune di Fano Pubblicazione domanda per l'ottenimento di concessione demaniale marittima in ambito portuale ad uso cantieristica navale per mesi 12 Ditta Marelift srl - id:2/2025 IL FUNZIONARIO PREPOSTO - omissis rende noto - che con domanda acquisita a P.G. al n 122477 del 23/12/2024 la ditta Marelift srl con sede in Fano viale Mediterraneo 2 (P.Iva 02385780412) ha chiesto il rilascio di concessione demaniale marittima, in ambito portuale per occupare una porzione di area demaniale di mq. 504 (zd01 mq. 72; sp. 432) ad uso cantieristica navale per costruzione, riparazioni scafi ecc. ormeggio, distinta a catasto al foglio 27 mappali 2901/p per mesi dodici (12); - che il fascicolo relativo a detta istanza depositato, per la visione, presso il Servizio Demanio Marittimo. - Che questa amministrazione intende procedere all'eventuale rilascio di concessione per un periodo di mesi 12 (dodici); INVITA tutti coloro che potessero avervi interesse a presentare per iscritto al Comune di Fano Servizio Demanio Marittimo, entro il perentorio termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, le osservazioni e reclami che si ritenessero opportuni a tutela dei loro eventuali diritti, ovvero, entro il medesimo termine, presentare domande concorrenti, con l'avvertenza che, trascorso il termine stabilito, non sar accettato alcun reclamo e si dar ulteriore corso alle pratiche inerenti l'istanza. Nel caso di presentazione di osservazioni/domande concorrenti si applicheranno i criteri di valutazione e comparazione delle stesse di cui allallegato A) della Deliberazione di Giunta Comunale n. 505 del 19/12/2024 ovvero: 1. qualit degli impianti, dei manufatti e di ogni altro bene da asservire alla concessione, anche sotto il profilo del pregio architettonico ed in termini di basso impatto ambientale, di efficienza energetica e di innovazione dei processi produttivi; 2. obiettivi di politica sociale, di salute e di sicurezza dei lavoratori, di protezione dellambiente e di salvaguardia del patrimonio culturale; 3. livelli occupazionali previsti (diretti ed indiretti) da un punto di vista qualitativo e quantitativo; 4. pregressa esperienza nellesercizio della medesima attivit od analoghe comprovata da idonea documentazione; 5. possesso di certificazioni di qualit di impresa comprovato da idonea documentazione; 6. volume complessivo degli investimenti in opere edilizie ed attrezzature portuali nonch loro tempistica di realizzazione. Il presente atto viene pubblicato per 30 giorni consecutivi all'albo Pretorio del Comune sul sito internet dell'Ente e sul BUR della Regione Marche ed inviato per opportuna conoscenza all'Ufficio Circondariale Marittimo di Fano. Il Funzionario Preposto Avv. Silvia Manna ____________________________________________ Autorit di Bacino Distrettuale dell'Appennino Centrale Piano stralcio di assetto idrogeologico dei bacini regionali delle Marche aggiornamento ai sensi dell'art. 19 delle NTA e dell'art. 68 commi 4 bis e ter del d.lgs. 152/2006 proposta di aggiornamento comune di Monte Giberto (Fm) - modifica della classe di pericolosit e rischio del dissesto cod. F-23-5000 (P3 R3). Il Segretario Generale dell'Autorit di bacino distrettuale dell'Appennino Centrale, con decreto n. 2 del 3 gennaio 2025, ai sensi dellart. 68, commi 4-bis e 4-ter del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e dellarticolo 19 comma 1, delle Norme Tecniche di Attuazione ha proposto laggiornamento del Piano stralcio di bacino per lassetto idrogeologico dei bacini regionali delle Marche mediante la modifica della classe di pericolosit da P2 a P3 e rischio R3 del dissesto cod. F-23-5009 nel Comune di Monte Giberto (FM), come da cartografia allegata al citato provvedimento. Le disposizioni di cui allarticolo 1 del citato decreto, ai sensi dellarticolo 19, comma 1, delle Norme tecniche di attuazione del P.A.I. costituiscono proposta di modifica del Piano medesimo. Nellarea oggetto di proposta di aggiornamento sono adottate, ai sensi dellarticolo 68, comma 4-ter, del decreto legislativo n. 152 del 2006, misure di salvaguardia immediatamente vincolanti con efficacia dalla data di pubblicazione del suddetto decreto e restano in vigore sino allapprovazione dellaggiornamento del Piano di cui al citato articolo 68, comma 4-bis, del decreto legislativo n. 152 del 2006. Il citato decreto pubblicato nel sito web dellAutorit di bacino distrettuale dellAppennino centrale al seguente link: https://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/ur2DE001.sto?StwEvent=101&DB_NAME=n1202633&IdDelibere=2022 La documentazione relativa al suddetto provvedimento disponibile, per la consultazione del pubblico, presso le sedi dellAutorit di bacino distrettuale dellAppennino centrale e degli enti territorialmente interessati, per trenta giorni dalla data di pubblicazione dellavviso per estratto nel Bollettino Ufficiale Regionale. Entro detto termine possono essere presentate osservazioni alla proposta di aggiornamento del PAI di cui allart. 1 del citato decreto, allAutorit di bacino distrettuale dellAppennino centrale, da inviare tramite PEC allindirizzo: protocollo@pec.autoritadistrettoac.it. ____________________________________________ Autorit di Bacino Distrettuale del Fiume PO Avviso di adozione del Decreto del Segretario Generale n. 88 del 29.11.2024 Si rende noto che stato adottato il seguente Decreto del Segretario Generale: 1. Decreto n. 88 del 29.11.2024 avente ad oggetto ART. 65, COMMA 7 DEL D. LGS. 3 APRILE 2006, N. 152 E SS.MM.II. ? ADOZIONE DI MISURE TEMPORANEE DI SALVAGUARDIA RECANTI INDIRIZZI DISTRETTUALI PER UNA GESTIONE DINAMICA DEI RILASCI DI DEFLUSSO MINIMO VITALE/DEFLUSSI ECOLOGICI (DMV/DE) IN FUNZIONE DEL LIVELLO DI SEVERIT IDRICA OSSERVATO AD INTEGRAZIONE DELLA DIRETTIVA PER LA DETERMINAZIONE DEI DEFLUSSI ECOLOGICI A SOSTEGNO DEL MANTENIMENTO/RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI AMBIENTALI FISSATI DAL PIANO DI GESTIONE DEL DISTRETTO IDROGRAFICO DEL FIUME PO NELLE MORE DELLA LORO ADOZIONE DEFINITIVA AI SENSI DELLART. 9, COMMA 3 DELLA DELIBERAZIONE DELLA CONFERENZA ISTITUZIONALE PERMANENTE N. 4 DEL 14 DICEMBRE 2017 Il Decreto di cui sopra, e il relativo allegato, sono consultabili sul sito web istituzionale dellAutorit di Bacino Distrettuale del Fiume Po, nella sezione Atti Istituzionali, al seguente collegamento ipertestuale: https://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/ur1DE001.sto?DB_NAME=n1232263 Il Segretario Generale Alessandro Bratti ____________________________________________ e-distribuzione S.p.A. - Area Regionale Abruzzo Marche Molise Programmazione e Gestione Lavori Autorizzazioni e Patrimonio Industriale Rif. AUT_60555862. PNRR M2C2M2 2.1 (Rafforzamento Smart Grid). CUP F78B220012 20006. Progetto di ampliamento della esistente Cabina Primaria denominata "CP Corneto" ubicata nel Comune di Macerata (MC) e-distribuzione S.p.A. con sede legale in Roma, Via Domenico Cimarosa 4, C.F. 05779711000, societ partecipante al Gruppo IVA Enel con P.I. 15844561009, in persona del legale rappresentante Alessandro Costantini, ai sensi dellart.4 della L.R. n. 19 del 06/06/1988 RENDE NOTO che nellambito del programma di investimenti previsti nella Regione Marche, con copertura finanziaria PNRR (Investimento 2.1, Componente 2, Missione 2), finalizzati al rafforzamento delle infrastrutture della rete di distribuzione dellenergia elettrica, ha in programma lampliamento della esistente Cabina Primaria denominata CP Corneto, identificata con codice univoco DJ00-1-384594 nella rete di e-distribuzione S.p.A., ubicata nel territorio comunale di Macerata (MC) la quale sorge sullarea identificata al catasto fabbricati del Comune di Macerata al Foglio 88 Particella 114. e-distribuzione S.p.A. informa che inoltrer istanza alla GIUNTA REGIONE MARCHE - DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, TERRITORIO E PROTEZIONE CIVILE - Direzione Ambiente e risorse idriche - Settore Fonti energetiche, rifiuti, cave e miniere per lavvio delliter di autorizzazione unica ai sensi dellart.9, comma 7 del D.L. n.181 del 09/12/2023 convertito in L. n. 11 del 02/02/2024, finalizzato al rilascio di decreto di autorizzazione del progetto di ampliamento della Cabina Primaria in oggetto. Detto progetto di ampliamento rientra nella categoria lavori di pubblica utilit e riveste carattere di urgenza e di indifferibilit. Le principali opere previste dal progetto di ampliamento sono le seguenti. OPERE ELETTROMECCANICHE Sezione Alta Tensione (AT) Completamento dei collegamenti di potenza del terzo stallo trasformatore AT/MT Sostituzione di tutti i sezionatori esistenti, obsoleti, e installazione di nuovi sezionatori Sezione trasformazione Alta Tensione/ Media Tensione (AT/MT) Sostituzione di un trasformatore AT/MT con un nuovo di identica potenza Sezione Media Tensione (MT) Installazione di una nuova sezione MT alloggiata allinterno di un nuovo edificio servizi Installazione del terzo complesso di messa a terra del neutro del sistema MT (bobina di Petersen) relativo al terzo stallo trasformatore AT/MT su vasca di fondazione esistente Ribaltamento dei collegamenti in cavo MT tra i trasformatori AT/MT e la nuova sezione MT Realizzazione delle uscite linea in cavo di MT dal nuovo edificio servizi Installazione di un nuovo sistema di protezione e controllo con apparati di tipo digitale in F.O. OPERE CIVILI Realizzazione delle fondazioni per tutti i nuovi sezionatori AT Realizzazione del nuovo edificio servizi Realizzazione di cavidotti interrati dedicati a ospitare i nuovi cavi di MT, di BT (Bassa Tensione), di controllo e misure Si rende altres noto che: il referente e-distribuzione S.p.A. delliter autorizzativo Costantini Alessandro, recapito telefonico 329 240 6682, e-mail: alessandro.costantinti@e-distribuzione.com il professionista incaricato per il progetto definitivo Ing. Vito Misuraca, recapito telefonico 0917772033, e-mail: studio@mivaingegneria.it il presente avviso, corredato da progetto definitivo, sar pubblicato anche sullAlbo Pretorio del Comune di Macerata (MC) ai sensi dellart.4 della L.R. n. 19 del 06/06/1988 ____________________________________________ I.P.S.A. Spa Attestazione di deposito della Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) al fine di dimostrare la sussistenza del titolo abilitativo